Informativa sulla privacy
Informativa per il TRATTAMENTO DATI PERSONALI ACCESSO AL SITO
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali, d’ora in poi “Regolamento”), si forniscono le seguenti informazioni.
Art. 1 - Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di XXXXXXX con sede in XXXXXXXXXXXXXXX; indirizzo email XXXXXXXXXXX
Art. 2 - Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di XXXXXXX è raggiungibile all’indirizzo email XXXXXXXXXXX.
Art. 3 - Finalità e base giuridica
Il trattamento dei dati è finalizzato a consentire l’accesso al Sito tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d'Identità Elettronica) per gestire le richieste degli interessati rispetto ai servizi on line erogati dal Comune; notizie e informazioni sui nuovi servizi offerti dal Comune.
I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento ed in particolare dall’art. 6 – par. 1 lett. e) - e dall’art. 2 ter del D.lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico e connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Comune, in coerenza con il D.lgs. n. 82/2005 “Codice dell’Amministrazione Digitale”.
L’adesione ai servizi prescelti potrà essere revocata in qualsiasi momento autonomamente utilizzando la stessa modalità di adesione. La revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti già effettuati sulla base dell’adesione espressa prima della revoca stessa.
Art. 4 - Tipologie dei dati trattati
La gestione del procedimento comporta il trattamento dei seguenti dati personali:
1. Autenticazione SPID:
-
Nome e Cognome
-
Codice fiscale
-
Contatti: telefono, e-mail
2. Autenticazione CIE:
-
Nome e Cognome
-
Codice fiscale
-
Data di nascita
3. Informazioni correlate alla gestione dei Servizi on line
-
Adesione ai servizi
-
Recapiti e indirizzi indicati per l’invio delle comunicazioni da parte del Comune
Art. 5 - Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza assicurando la pertinenza e proporzionalità delle informazioni raccolte e utilizzate rispetto alla finalità descritta.
Il trattamento viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Art. 6 - Natura del trattamento
L’adesione ai servizi on line è volontaria. Tuttavia, per l’accesso agli stessi il conferimento dei dati è obbligatorio, in quanto il loro mancato rilascio preclude l’accesso dell’utente al sito tramite SPID e CIE e conseguentemente impedisce l’erogazione in modalità telematica dei servizi richiesti.
Si precisa che la mancata adesione ai servizi on line non pregiudica la loro erogazione da parte del Comune che avverrà comunque secondo le modalità ordinarie previste per ciascuno dalla legge (Es. invio per posta avvisi pagamento e/o comunicazioni).
Art. 7 - Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono oggetto di diffusione o di comunicazione, salvo nei casi e nei modi previsti dalla legge (es. autorità giudiziaria).
Art. 8 - Categorie di destinatari dei dati e responsabile del trattamento
I trattamenti sono effettuati da persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
Il trattamento dei dati sarà effettuato anche dalla società XXXXXXXXXXXX che assume la funzione di Responsabile del trattamento ex art. 28 del Regolamento Ue 2016/679
Art. 9 - Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque per un periodo massimo di 2 (due) anni dall’ultima interazione del cittadino con i servizi online del Comune di XXXXXXX, oltre i quali i dati saranno eliminati.
Art. 10 - Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.
Art. 11 - Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento e, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei se sussistono i presupposti, nonché di opporsi all’elaborazione, rivolgendo la richiesta:
- al Comune di XXXXXXX in qualità di Titolare, via XXXXXXX all’indirizzo email specificato al precedente art. 1;
- al Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di XXXXXXX (Data Protection Officer - “DPO”) all’indirizzo email specificato al precedente art. 2;
Esclusivamente per l’esercizio del diritto della cancellazione dei dati di cui all’art. 17 del Regolamento l’interessato dovrà formulare apposita istanza accedendo al seguente link XXXXXXX
Art. 12 - Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Art. 13 - Modifiche
Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente Informativa, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento, tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme di volta in volta vigenti, dandone adeguata pubblicità agli interessati.